Grissini all’olio di oliva
€7.90 EUR
-
Semplici come il pane, ma ingegnosi come un nuovo modo di gustarlo. Quando i Grissini nacquero, infatti, la loro lavorazione non era affatto considerata semplice e per realizzarli non erano sufficienti le mani di un solo fornaio. C’era chi tirava l’impasto (lo Stiror), un addetto al taglio (il Tajor), la persona incaricata di infornare (il Coureur) e quella che avrebbe estratto i Grissini dal forno (il Gavor). Il risultato di un così grande impegno era tanto genuino quanto delizioso.
E se è vero che spesso i Grissini ci hanno tenuto compagnia al ristorante, mentre chiacchieravamo con gli amici aspettando l’arrivo di un primo piatto, è altrettanto vero che i nostri Grissini meritano un ruolo da protagonista sulla vostra tavola. Fatti e tirati a mano uno a uno, sapranno conquistarvi con il loro gusto, anzi: con i loro gusti, tradizionali o più originali, adatti a tutte le occasioni.
Grissini all’olio di oliva
Sulle tavole del popolo e nei piatti dei re: nessuno sa resistere ai Grissini. Sembra che Napoleone organizzasse trasporti periodici per essere certo di non restare senza quelli che lui chiamava petits bâtons.
A colazione, a pranzo, per merenda, prima o dopo cena, i nostri Grissini all’olio di oliva possono essere gustati a tutte le ore: avvolti da una fetta del nostro Prosciutto di Parma DOP per uno snack tradizionale e di sicuro successo, in compagnia di formaggi freschi o stagionati, con una composta di cipolla o, perché no, con le nostre marmellate dolci, come la confettura di pere e fichi. -
Informazioni nutrizionali per 100 g
Energia 1875 kJ
448 kcalGrassi 14 g Di cui saturi 2,5 g Carboidrati 65 g Di cui zuccheri 1 g Proteine 12 g Sale 0,15 g Fibre 6 g - Ingredienti: FARINA DI GRANO tenero macinata a pietra, Olio Extravergine di Oliva 15%, Sale IODATO, FARINA DI CEREALI maltati, lievito di birra.
Può contenere tracce di SOIA, FRUTTA A GUSCIO, LATTICINI, UOVA e SESAMO.
Tenere al riparo dalla luce e fonti di calore