SPAGHETTI AND MEATBALLS
Preparazione: 30 minuti
Dosi: per 4 persone
Ingredienti
Per le polpette:
350 g di carne di manzo macinata
40 ml di vino bianco
1 Cucchiaio di
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna Emilia Food Love
Sale e Pepe
Per la Salsa:
600 gr of
Passata di Pomodoro al Basilico Emilia Food Love
1 spicchio di aglio
4 foglie di basilico
2 cucchiaini di origano
2
cucchiai di Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna Emilia Food Love
Un pizzico di sale
Per la pasta:
500g di Spaghetti
Parmigiano Reggiano DOP 36 mesi Emilia Food Love
Procedimento
- Iniziate dalla salsa: in una casseruola capiente unite tutti gli ingredienti, mettete sul fuoco a fiamma bassa e aggiungete 50 ml di acqua, poi fate ritirare lentamente il sugo. Quando inizierà a sobbollire cuocetelo per circa 15 minuti, mescolando spesso.
- Intanto occupatevi delle polpette: sminuzzate con le mani la carne e impastatela con il sale e il pepe. Dividete l’impasto ottenuto in 12 parti uguali e realizzate le polpettine, pirlandole tra le mani per ottenere la caratteristica forma rotonda.
- Scaldate l’olio in una padella capiente e saltate le polpette a fiamma alta, poi sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura con il coperchio, mescolando spesso, fino a quando non saranno ben cotte.
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, raggiunto il bollore, buttate gli spaghetti e fateli cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
- Unite la salsa alle polpette, facendole insaporire bene, poi scolate la pasta e aggiungetela in padella. Infine spolverizzate con abbondante Parmigiano Reggiano, precedentemente grattugiato, e servite.
Un Suggerimento
Se amate la consistenza e il gusto avvolgente del pomodoro fresco potete sostituire la nostra Passata di Pomodoro e Basilico con la Passata di Pomodoro Rustica Emilia Food Love.
Altro su Ricettario
CRÊPES RATATOUILLE
Può un piatto semplice e dalle umili origini contadine custodire emozioni in grado di intenerire anche il cuore più duro? Secondo Rémy, il protagonista dell’indimenticabile film di animazione “Ratatouille”, la risposta è senza alcun dubbio sì.
Noi siamo d’accordo, naturalmente, e oggi vi proponiamo una ricetta golosa e genuina che sposa due icone della cucina francese e che siamo certi vi saprà emozionare: la Crêpe Ratatouille.
PARMIGIANA DI MELANZANE
Dove è nata la Parmigiana di melanzane? Se pensate che la risposta sia scontata, abbiamo qualche curiosità per voi. Sono molte le regioni che affermano di aver inventato questa ricetta tanto celebre quanto gustosa.
Se anche per voi “fritto è tutto più buono” lasciatevi conquistare dalla bontà di questa delizia al forno e, se vi va, tornate a raccontarci com’è andata.
PENNE con peperoni grigliati e Pecorino Romano
Dalla coincidenza alla vera e propria scienza, l’evoluzione degli abbinamenti in cucina ci ha portato dalla necessità allo studio delle molecole. E chissà quante saranno ancora le tappe di questo incredibile viaggio nel gusto.
Oggi, però, ci fermiamo qui. Per preparare una ricetta che vi conquisterà grazie alla deliziosa unione tra il sapore dei peperoni grigliati e quello del Pecorino Romano.