SPEDIAMO IN TUTTA EUROPA CON DHL FOOD. SPEDIZIONE GRATIS IN ITALIA OLTRE 59€, IN EUROPA DA 179€
SPEDIAMO IN TUTTA EUROPA CON DHL FOOD. SPEDIZIONE GRATIS IN ITALIA OLTRE 59€, IN EUROPA DA 179€
PASTA FRESCA
COMPRA ORASALUMERIA
COMPRA ORAACETO BALSAMICO E CONDIMENTI
COMPRA ORAMARMELLATE
COMPRA ORACOMPOTES AND CHUTNEYS
COMPRA ORAMIELE E ZAFFERANO
COMPRA ORAOLIO E FARINA
COMPRA ORAFORNO EMILIA
COMPRA ORAL’amore che ci lega a una terra meravigliosa, che vogliamo farvi conoscere attraverso i prodotti che nascono nelle nostre pianure, sulle nostre colline.
EMILIA FOOD LOVE è una selezione attenta, un’esperienza gastronomica unica che inizia sotto il sole emiliano e arriva sulla vostra tavola. Un nuovo modo di viaggiare, di scoprire sapori e incontrare la qualità dei prodotti che con cura e passione scegliamo per voi.
Parmigiano Reggiano, non c’è molto da aggiungere quando si parla del formaggio più amato, più imitato. Ma il Parmigiano non sarebbe quello che è se non fosse per la terra da cui nasce. Una terra che noi emiliani corteggiamo da anni, allevando solo i bovini migliori, con il foraggio ideale per dare vita, secondo regole immutate da secoli, al Re dei formaggi. Tutta la dedizione, tutta la purezza e la passione dell’Emilia e del suo territorio risaltano al palato, anche solo dopo il primo assaggio.
Fare la pasta a mano non vuol dire solo “cucinare”: è un gesto antico, che passa da una generazione all’altra con la solennità di un rito, la memoria della tradizione, la dolcezza di un gesto d’amore. È una tecnica che non si improvvisa, ma si apprende osservando le mani di chi la domenica e nei giorni di festa infarina, tira la sfoglia o chiude i tortellini arrotolandoli attorno al mignolo perché siano davvero perfetti. È una questione di pazienza, di tempi di lavorazione e riposo. È un’arte che non si ripete, che dipende dalla grandezza delle uova, dalla temperatura dell’ambiente e, qualcuno dice, anche dalla malinconia o dal buonumore. È sensibilità e sensazione, per scegliere gli ingredienti e imparare a conoscere la pasta, perché non ci sarà mai un piatto identico all’altro e anche questa è una piccola magia.
Abbiamo scelto per voi la pasta fresca che meglio racconta la storia della nostra terra, naturalmente fatta a mano per portare sulla vostra tavola ancora una volta tutta la tradizione e l’eccellenza emiliana.
La parola “balsamico” immediatamente richiama alla mente l’idea di un portentoso rimedio, un conforto per il corpo e per l’anima. Nelle terre del modenese questo incantesimo è tutto da gustare. Le acetaie sono luoghi dove la memoria si raccoglie. Il passato si fonde con il presente all’ombra dei legni che, con le loro diverse essenze, contribuiscono a regalare ai condimenti balsamici un sapore unico.
L’Emilia è una terra di dolci colline, campi a perdita d’occhio, lavoro e passione. Qui puoi trovare salumi che hanno una storia da raccontare, una storia che va avanti da secoli e mescola semplici ingredienti: amore per il proprio lavoro, tradizione, qualità. Non avremmo nemmeno bisogno di dirlo, perché basta un assaggio: che sia un Crudo di Parma, un Culatello, una Coppa o un Salame, in nessun’altra parte del mondo il salume ha un gusto così.
Per la mamma la tavola è completa solo quando l’oliera, finalmente, va a occupare il suo posto: negli anni ne ha cambiate molte, finché non ha trovato quella perfetta. La nonna ti suggeriva di mandare giù qualche goccia di olio, insieme al miele, per far passare il mal di gola. Potremmo dire che la nostra vita, che i nostri ricordi siano spesso stati conditi con un filo di olio di oliva, lo stesso che è presente nella quasi totalità dei nostri piatti preferiti.
Le farine che abbiamo selezionato per voi derivano esclusivamente da cereali coltivati in territorio Matildico, tra i borghi medioevali, scegliamo la macinazione a pietra, scegliamo di lasciare che la tradizione del passato si sposi con la tecnologia del presente per ottenere sapori e aromi degni del termine “eccellenza”, mantenendo tutte le proprietà nutrizionali che rendono la farina uno dei pilastri imprescindibili nella nostra alimentazione.
Non è possibile dire “Emilia” senza che la mente corra immediatamente alla tavola, ma l’Emilia è anche molto altro. È storia e natura: una terra unica in cui pianura e collina si incontrano, in cui le montagne sorvegliano i campi e in cui il passato viene tramandato dalle voci delle madri e dei padri.
EMILIA FOOD LOVE vi accompagna in un viaggio alla scoperta di leggende e castelli, dei torrenti che accarezzano la campagna, portando ovunque la tradizione e l’antica sapienza di una terra che vi farà innamorare.
Tanta, anzi tantissima frutta, un po’ di zucchero e nessun conservante: questa è la formula magica per ottenere una confettura densa e cremosa, naturale e all’insegna della salute. La cottura a bassa temperatura, in assenza di aria, è un gesto d’amore che permette di mantenere le proprietà degli ingredienti senza alterarle: per regalarvi il vero sapore della vostra frutta preferita, con tutte le vitamine e i sali minerali, sempre a portata di cucchiaio.
In Emilia c’è una parola speciale, una parola dal suono duro che contiene tutta la dolcezza del mondo, rezdora. È la donna che governa la casa: senza di lei le stanze non profumerebbero di pane appena sfornato, di sughi preparati secondo ricette che si tramandano di madre in figlia, da generazioni. La rezdora prepara conserve, salse da tenere in dispensa e da gustare in qualsiasi momento dell’anno, preferibilmente la domenica, in una grande tavola con amici e famiglia.
Parliamo per un momento di voi: Voi che cercate qualità e cura, selezione ed esclusività e non vi accontentate di un’imitazione quando sapete di poter vivere un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile, che inizia sotto il sole emiliano e arriva sulla vostra tavola. La nostra mission è tutta per voi: portare nelle vostre case, 365 giorni l’anno, la qualità e l’eccellenza dei cibi tipici emiliani. Leggi...
Quante volte, camminando per la strada, siamo stati avvolti da una fragranza che ci ha riportati di colpo indietro nel tempo. Quante volte un aroma incontrato per caso ha reso nitido un ricordo che credevamo perduto. L’olfatto è un senso potente e misterioso, in grado di risvegliare emozioni, legarsi indissolubilmente alla memoria e custodire pezzi preziosi del nostro passato. Può smorzare le paure, farci sentire a casa, migliorare il nostro umore. Sembra che il profumo del pane appena sfornato abbia persino il potere di farci diventare generosi e altruisti. Buoni come il pane, insomma. I nostri prodotti da forno sono realizzati con ingredienti semplici e naturali: genuini, come i nuovi ricordi che vogliamo aiutarvi a costruire. Giorni di festa e momenti di pausa, da soli o con le persone che amate: ogni attimo può diventare memorabile, specialmente se accompagnato da un profumo impossibile da dimenticare.
Il lavoro della natura, il lavoro dell’uomo. La pazienza e la cura al servizio di uno degli alimenti più ricchi di proprietà benefiche, dai molteplici utilizzi. Il miele, con la sua genesi leggendaria e la sua antichissima origine, non ha bisogno di presentazioni. Tuttavia dire “miele” non basta a descrivere il nettare raccolto nel cuore dell’Emilia, allo stesso tempo unico e ricco di infinite sfumature, possibilità e abbinamenti talvolta inaspettati, tutti da gustare.
Via Camillo Prampolini, 51
42020 Quattro Castella (RE)
N.Verde: +39 800 98 42 42
Diretto: +39 0522 160 7119
Chat: WhatsApp
Apple: iMessage
Facebook: Messenger
Email: info@emiliafood.love
Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai SUBITO 5 € di SCONTO...
© 2021 EMILIA FOOD LOVE® Selected with love in Italy | PARTITA IVA: IT02716660358 - REA: RE307078