SPEDIAMO IN TUTTA ITALIA DALL'EMILIA IN 48H. SCOPRI IL GUSTO DELLA NOSTRA SELEZIONE GOURMET.

PANETTONE ai tre cioccolati con crema alla gianduia

30 luglio 1502: questo è il giorno in cui l’Europa ha “scoperto” il cioccolato, ma le origini e le proprietà del cacao erano ben note ai Maya e agli Aztechi che lo ritenevano addirittura più prezioso dell’oro. I suoi semi erano un portafortuna, una moneta, un premio da donare ai soldati di ritorno dai campi di battaglia. Quando - quel giorno di luglio - Cristoforo Colombo lo assaggiò in forma di bevanda per la prima volta, non gli piacque per niente e non pensò di portarne un po’ a casa con sé. È solo nel 1520 che il “Cibo degli Dei” sbarca in Spagna, accompagnato dal condottiero Hernán Cortés, e inizia la sua grande trasformazione. Inizialmente utilizzato come medicinale, viene presto studiato e aggiunto alle bevande per renderle più gustose, finché - a metà dell’Ottocento - l’inglese Joseph Fry ha un’idea geniale: renderlo solido con l’aggiunta del burro e distribuirlo in un nuovo formato, la “tavoletta”.
Per tutti quelli che lo amano, il cacao non è mai abbastanza. È a loro che dedichiamo il Panettone al cioccolato (anzi, ai Tre Cioccolati) con le nostre creme spalmabili alla gianduia e al cioccolato fondente, perché a Natale non vogliamo essere solo più buoni, ma anche tanto più dolci.




  

Preparazione: 10 minuti
Dosi:
 per 4-6 persone

Ingredienti

1 Panettone ai Tre Cioccolati Emilia Food Love
150 g di  Crema Spalmabile alla Gianduia Emilia Food Love
180 ml di panna da montare
1 cucchiaino di Crema Spalmabile al Cioccolato Fondente Emilia Food Love
Ribes fresco


Procedimento

  1. Montate la panna con le fruste elettriche in una ciotola, poi unite la crema alla gianduia e mescolate bene.
  2. Tagliate il panettone a fette e, accanto a ogni fetta, aggiungete un po’ di crema alla gianduia (potete utilizzare la una sac à poche oppure un cucchiaio).
  3. Infine versate un cucchiaino di crema al cioccolato fondente come topper e ultimate l’impiattamento decorando con il ribes fresco.


Un suggerimento
Se amate i gusti più particolari potete sostituire la Crema Spalmabile alla Gianduia Emilia Food Love con quella al pistacchio oppure con la nostra golosissima Crema Spalmabile al Caramello Salato
Inoltre potete divertirvi aggiungendo alla decorazione anche la granella di nocciole, le nocciole tostate, la polvere di cacao o le scaglie di cioccolato.


 






Altro su Ricettario

PENNE with Tomato Passata and Leccino Olives
PENNE pomodoro e olive Leccino

0 Commenti

Pianta secolare dal grande fascino e dai frutti altrettanto irresistibili: l’olivo Leccino è famoso per la sua grande forza, per la sua resistenza e per le sue olive dal gusto morbido, ma aromatico e avvolgente. Una tira l’altra, ma vi consigliamo di tenerne una scorta per realizzare questa golosa ricetta tradizionale.

E se siete amanti irriducibili della pasta lunga, perché non provarla con le Pappardelle oppure con gli Spaghetti, sempre al germe di grano, sempre scelti con amore per voi da Toscana Food Love.

Leggi tutto →

SPAGHETTI carbonara
SPAGHETTI alla carbonara

0 Commenti

Che sia nata a Roma o in trincea durante la Seconda Guerra Mondiale, che debba il suo nome e le sue origini ai carbonai dell’Appennino oppure che la sua storia sia destinata a rimanere per sempre un mistero, la Pasta alla carbonara è una ricetta tradizionale conosciuta e amata in tutto il mondo.

Gli ingredienti necessari si contano sulle dita di una sola mano, ma servono entrambe per applaudire al suo gusto, alla sua cremosità e al suo irresistibile profumo. Per la nostra carbonara abbiamo scelto gli spaghetti, ma non dimenticate di provarla anche con la pasta corta, perché siamo certi che dopo averla assaggiata non vedrete l’ora di prepararla di nuovo.

Leggi tutto →

PIZZA with yellow datterino tomato puree, olives, and grilled eggplant
PIZZA con passata di pomodoro datterino giallo, olive e melanzane grigliate

0 Commenti

Sono pochi i piatti amati quanto la pizza: fin dalla sua prima comparsa sul nostro pianeta, è stata un successo tale da scatenare la curiosità non solo di cuochi e cuoche, ma anche degli scienziati e delle scienziate che - oggi - studiano il modo migliore per portarla nelle profondità inesplorate dello spazio.

Per preparare la nostra Pizza con passata di pomodoro datterino giallo, olive e melanzane grigliate non serve una laurea in astrofisica, ma il suo gusto possiamo ugualmente definirlo “spaziale”.

Leggi tutto →