MAC & CHEESE all’italiana
Preparazione: 25 minutes
Dosi: 4
Ingredienti
400 g Pasta corta a scelta
400 ml Latte
200 g Parmigiano Reggiano DOP 18 mesi Emilia Food Love
80 g Provolone Dolce Emilia Food Love
100 g Pecorino Fresco Emilia Food Love
1/2 Cucchiaino di Noce Moscata
1 Cucchiaio raso di Farina Bianca "00"
Prezzemolo Fresco
Sale e pepe
Procedimento
- Portate a ebollizione abbondante acqua salata. Nel frattempo grattugiate i tre formaggi in una casseruola e aggiungete il latte, la noce moscata, un pizzico di pepe.
- Fate sciogliere il composto così ottenuto sul fornello a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, fino a portarlo a ebollizione. Unite il cucchiaio di farina e lavorate a mano con una frusta, fino a quando la salsa sarà fluida e cremosa.
- Buttate la pasta nell’acqua bollente: scolatela un minuto o due prima di quanto indicato dal tempo di cottura. Mantecatela su fiamma media aggiungendo la salsa e poca acqua di cottura, mescolando e distribuendo bene il condimento.
- Servite la pasta ancora calda con una spolverata di pepe nero e qualche foglia di prezzemolo fresco.
Suggerimento: Se preferisci un gusto ancora più intenso, puoi usare il Parmigiano Reggiano DOP 36 mesi, Provolone Piccante, e Pecorino Stagionato.
Altro su Ricettario

TORTA SALATA CON RICOTTA, POMODORI SECCHI E OLIVE
Riuscire a preparare questa ricetta senza assaggiarne i golosi ingredienti è una vera missione impossibile, ma perché farlo? Regalatevi qualche oliva, un paio di pomodorini semi-dry o alcuni cubetti di provolone dolce, mentre realizzate la vostra torta salata: non ve ne pentirete.
Colorata e ricca di sfumature, conquisterà grandi e piccoli. Pratica e veloce, dall’effetto scenografico assicurato, donerà alla vostra cucina un aroma avvolgente nei suoi minuti di cottura e premierà l’attesa con un sapore indimenticabile.

PASTA ALL’AMATRICIANA
È difficile immaginare che il pomodoro, sbarcato in Europa nel XVI secolo, non abbia immediatamente fatto il proprio ingresso in cucina. Eppure è così: per moltissimo tempo è stato utilizzato esclusivamente come elemento decorativo.
Per fortuna, alla fine, il pomodoro in cucina ci è entrato. Altrimenti la Pasta alla gricia non si sarebbe mai trasformata nella mitica Amatriciana. E noi non avremmo potuto proporvi la nostra ricetta che celebra il passato, proponendo un tocco moderno: il formato corto delle Penne con germe di grano.

PASTICCIO DI GRAMIGNA AL FORNO AI FORMAGGI
La nostra gramigna è colorata e ricca di sfumature di sapore: il suo impasto combina il giallo dell’uovo con il verde degli spinaci, per un aspetto invitante e un gusto inconfondibile.
Cuoce in pochissimi minuti, perciò ve ne chiediamo qualcuno in più per realizzare questa delizia al forno. Come sempre, non ve ne pentirete.