SPEDIAMO IN TUTTA ITALIA DALL'EMILIA IN 48H. SCOPRI IL GUSTO DELLA NOSTRA SELEZIONE GOURMET.

PASTA ALL’AMATRICIANA

Chi ci segue avrà sicuramente incontrato tra le nostre ricette la Pasta alla gricia, antenata e punto d’origine di una delle preparazioni più famose di sempre: la Pasta all’Amatriciana. Se la più antica gricia ci ha conquistati in una versione tutta “bianca”, l’Amatriciana può vantare - oltre al gusto straordinario - anche un colore acceso e invitante come l’inconfondibile rosso del pomodoro. Frutto sconosciuto in Europa fino al sedicesimo secolo, il pomodoro non ha fatto immediatamente il suo ingresso trionfale in cucina, ma per molto tempo è stato utilizzato soltanto come elemento decorativo. L’Amatriciana, insomma, si è fatta attendere: proprio come una stella del cinema. E proprio come una stella del cinema ha visto la sua fama crescere velocemente e a dismisura. È stata celebrata nei film e festeggiata in numerosi importanti eventi gastronomici. Nel 2008 le è stato persino dedicato un francobollo. Incurante del successo, però, l’Amatriciana non si è montata la testa e continua a essere un piatto di tutti, per tutti, amato da tutti. Popolare, insomma, in ogni senso.
Per la nostra Amatriciana abbiamo scelto il formato corto delle Penne con germe di grano, ma se amate la tradizione provatela con gli Spaghetti oppure con i Pici dritti: che scegliate di onorare il passato o di sperimentare un tocco più moderno, quello che conta - come sempre - è il gusto unico di un piatto che ha contribuito a scrivere la storia della cucina italiana e mondiale.

 




  

Preparazione: 8 minuti
Cottura: 20 minuti
Dosi:
 per 4 persone

Ingredienti

400 g di Passata di Pomodoro Rustica Emilia Food Love
320 g di Penne con germe di grano Toscana Food Love
150 g di Guanciale Toscana Food Love
80 g di  Pecorino Romano DOP Toscana Food Love
50 ml di vino bianco
Peperoncino (a piacere)
Sale

Procedimento

  1. Tagliate il guanciale a listarelle e fatelo rosolare in una padella ben calda, finché diventa croccante.

  2. Alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare, poi togliete dal fuoco. Trasferite il guanciale in una ciotola e tenetelo da parte. 
  3. Nella stessa padella unite al fondo di cottura del guanciale la passata di pomodoro rustica e cuocete a fiamma bassa, mescolando. Insaporite con una presa di sale e peperoncino a piacere.
  4. Nel frattempo portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete le penne, scolandole al dente.
  5. Aggiungete il guanciale al sugo e, appena pronta, fate saltare la pasta nella padella con il condimento.

  6. Spolverate abbondantemente con il pecorino che avrete precedentemente grattugiato e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

    Un suggerimento

Se preferite la pasta lunga potete sostituire le Penne con i nostri Spaghetti con germe di grano oppure con i Pici dritti Toscana Food Love.


 







Altro su Ricettario

PENNE with Grilled Peppers and Pecorino Romano
PENNE con peperoni grigliati e Pecorino Romano

0 Commenti

Dalla coincidenza alla vera e propria scienza, l’evoluzione degli abbinamenti in cucina ci ha portato dalla necessità allo studio delle molecole. E chissà quante saranno ancora le tappe di questo incredibile viaggio nel gusto.

Oggi, però, ci fermiamo qui. Per preparare una ricetta che vi conquisterà grazie alla deliziosa unione tra il sapore dei peperoni grigliati e quello del Pecorino Romano. 

Leggi tutto →

SAVORY PIE WITH RICOTTA, SEMI-DRIED TOMATOES & OLIVES
TORTA SALATA CON RICOTTA, POMODORI SECCHI E OLIVE

0 Commenti

Riuscire a preparare questa ricetta senza assaggiarne i golosi ingredienti è una vera missione impossibile, ma perché farlo? Regalatevi qualche oliva, un paio di pomodorini semi-dry o alcuni cubetti di provolone dolce, mentre realizzate la vostra torta salata: non ve ne pentirete.

Colorata e ricca di sfumature, conquisterà grandi e piccoli. Pratica e veloce, dall’effetto scenografico assicurato, donerà alla vostra cucina un aroma avvolgente nei suoi minuti di cottura e premierà l’attesa con un sapore indimenticabile.

Leggi tutto →

GRAMIGNA PASTA BAKE WITH CHEESE
PASTICCIO DI GRAMIGNA AL FORNO AI FORMAGGI

0 Commenti

La nostra gramigna è colorata e ricca di sfumature di sapore: il suo impasto combina il giallo dell’uovo con il verde degli spinaci, per un aspetto invitante e un gusto inconfondibile.

Cuoce in pochissimi minuti, perciò ve ne chiediamo qualcuno in più per realizzare questa delizia al forno. Come sempre, non ve ne pentirete.

Leggi tutto →