SPEDIAMO IN TUTTA ITALIA DALL'EMILIA IN 48H. SCOPRI IL GUSTO DELLA NOSTRA SELEZIONE GOURMET.

MISTICANZA con Parmigiano, noci, crudo di Parma e condimento balsamico

In Italia molti pensano che la “misticanza” sia un particolare tipo di insalata, ma in realtà con questo termine di origine dialettale si definisce un fresco e salutare mix di erbe o, talvolta, di verdure da servire rigorosamente crude. Riempire una ciotola di misticanza è come preparare una tela bianca su cui dipingere con mille colori, infatti l’ingrediente segreto per una leggera e delicata, ma anche golosa e gustosa, insalata mista è uno soltanto: la fantasia.

I colori che abbiamo scelto per questa saporita misticanza sono l’oro del Parmigiano Reggiano, il rosa del prosciutto crudo di Parma e il bruno scuro e profondo del nostro Condimento Balsamico Invecchiato Goccia Nera: un tocco finale che conquisterà gli occhi e il palato, un prezioso inchiostro con cui firmare questa ricetta e tante altre idee che accenderanno di creatività la vostra cucina.

  

Preparazione: 5 minuti

Dosi:
 per 2 persone

Ingredienti

250 g di Misticanza fresca
60 g di Prosciutto crudo di Parma DOP
40 g di Parmigiano Reggiano DOP 18 mesi Emilia Food Love
30-40 g di gherigli di noce
2 cucchiai di Goccia Nera - Condimento Balsamico Invecchiato Emilia Food Love
Olio extravergine di oliva Colline di Romagna DOP Emilia Food Love
Sale e Pepe

Procedimento

  1. Preparate due ciotole e in ciascuna disponete metà della misticanza fresca, precedentemente lavata e scolata.
  2. Condite l’insalata con un filo di olio extravergine di oliva Colline di Romagna, aggiungete un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
  3. Con l’apposito affettaformaggio ricavate sottili fette di Parmigiano Reggiano e unitele all’insalata insieme ai gherigli di noce, poi mescolate bene il tutto.
  4. Arricchite con le rose di prosciutto crudo di Parma e, come tocco finale, guarnite con il Condimento Balsamico Invecchiato Goccia Nera.


Un suggerimento

Se preferite un condimento meno denso e dal gusto più pungente, sostituite Goccia Nera con l’Aceto Balsamico di Modena IGP Invecchiato di Emilia Food Love..

MISTICANZA SALAD with Parmigiano Reggiano cheese, walnuts, Parma ham and balsamic dressing EMILIA FOOD LOVE






Altro su Ricettario

PENNE with Grilled Peppers and Pecorino Romano
PENNE con peperoni grigliati e Pecorino Romano

0 Commenti

Dalla coincidenza alla vera e propria scienza, l’evoluzione degli abbinamenti in cucina ci ha portato dalla necessità allo studio delle molecole. E chissà quante saranno ancora le tappe di questo incredibile viaggio nel gusto.

Oggi, però, ci fermiamo qui. Per preparare una ricetta che vi conquisterà grazie alla deliziosa unione tra il sapore dei peperoni grigliati e quello del Pecorino Romano. 

Leggi tutto →

SAVORY PIE WITH RICOTTA, SEMI-DRIED TOMATOES & OLIVES
TORTA SALATA CON RICOTTA, POMODORI SECCHI E OLIVE

0 Commenti

Riuscire a preparare questa ricetta senza assaggiarne i golosi ingredienti è una vera missione impossibile, ma perché farlo? Regalatevi qualche oliva, un paio di pomodorini semi-dry o alcuni cubetti di provolone dolce, mentre realizzate la vostra torta salata: non ve ne pentirete.

Colorata e ricca di sfumature, conquisterà grandi e piccoli. Pratica e veloce, dall’effetto scenografico assicurato, donerà alla vostra cucina un aroma avvolgente nei suoi minuti di cottura e premierà l’attesa con un sapore indimenticabile.

Leggi tutto →

PASTA ALL'AMATRICIANA
PASTA ALL’AMATRICIANA

0 Commenti

È difficile immaginare che il pomodoro, sbarcato in Europa nel XVI secolo, non abbia immediatamente fatto il proprio ingresso in cucina. Eppure è così: per moltissimo tempo è stato utilizzato esclusivamente come elemento decorativo.

Per fortuna, alla fine, il pomodoro in cucina ci è entrato. Altrimenti la Pasta alla gricia non si sarebbe mai trasformata nella mitica Amatriciana. E noi non avremmo potuto proporvi la nostra ricetta che celebra il passato, proponendo un tocco moderno: il formato corto delle Penne con germe di grano.

Leggi tutto →