PASTA ALLA GRICIA
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 20 minuti
Dosi:
per 4 persone
Ingredients
320 g di Spaghetti con germe di grano Toscana Food Love
250 g di Guanciale Toscana Food Love
80 g di Pecorino Romano DOP Toscana Food Love
Pepe
Procedimento
-
Tagliate il guanciale a listarelle e rosolatelo in una padella già calda a fiamma media per qualche minuto.
- Quando sarà ben dorato spostatelo in un piatto, lasciando nella padella il fondo di cottura.
-
Portate a ebollizione una pentola abbondante di acqua salata e buttate la pasta, che scolerete al dente. Nel frattempo grattugiate il pecorino e tenetelo da parte.
-
Al termine della cottura trasferite gli spaghetti nella padella con il fondo di cottura del guanciale e mescolate, poi aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta per creare un’emulsione e continuate a mescolare.
-
Togliete la padella dal fuoco e aggiungete prima il pecorino grattugiato e poi il guanciale.
-
Mescolate ancora per amalgamare tutti gli ingredienti e infine impiattate, aggiungendo a piacere una spolverata di pepe.
Un suggerimento
Potete sostituire gli Spaghetti con i Pici dritti Toscana Food Love oppure, se amate la pasta corta, potete realizzare questa ricetta con le nostre Penne al germe di grano.
Altro su Ricettario
CRÊPES RATATOUILLE
Può un piatto semplice e dalle umili origini contadine custodire emozioni in grado di intenerire anche il cuore più duro? Secondo Rémy, il protagonista dell’indimenticabile film di animazione “Ratatouille”, la risposta è senza alcun dubbio sì.
Noi siamo d’accordo, naturalmente, e oggi vi proponiamo una ricetta golosa e genuina che sposa due icone della cucina francese e che siamo certi vi saprà emozionare: la Crêpe Ratatouille.
PARMIGIANA DI MELANZANE
Dove è nata la Parmigiana di melanzane? Se pensate che la risposta sia scontata, abbiamo qualche curiosità per voi. Sono molte le regioni che affermano di aver inventato questa ricetta tanto celebre quanto gustosa.
Se anche per voi “fritto è tutto più buono” lasciatevi conquistare dalla bontà di questa delizia al forno e, se vi va, tornate a raccontarci com’è andata.
PENNE con peperoni grigliati e Pecorino Romano
Dalla coincidenza alla vera e propria scienza, l’evoluzione degli abbinamenti in cucina ci ha portato dalla necessità allo studio delle molecole. E chissà quante saranno ancora le tappe di questo incredibile viaggio nel gusto.
Oggi, però, ci fermiamo qui. Per preparare una ricetta che vi conquisterà grazie alla deliziosa unione tra il sapore dei peperoni grigliati e quello del Pecorino Romano.