SPEDIAMO IN TUTTA ITALIA DALL'EMILIA IN 48H. SCOPRI IL GUSTO DELLA NOSTRA SELEZIONE GOURMET.

PICI all’aglione

Da sempre la storia contadina ci regala ingredienti incredibili e ricette senza tempo: iconici e deliziosi, dall’origine antica e autentica, i Pici all’aglione sono un piatto tradizionale toscano “povero” diventato rappresentativo di una delle regioni italiane più ricche di cultura gastronomica (e non solo). Originari della zona tra Siena e Arezzo, non vanno confusi con gli spaghetti all’aglio, poiché i loro ingredienti sono unici e inimitabili. I pici sono più ruvidi e rustici e sanno trattenere al meglio i sughi, mentre l’aglione non somiglia affatto al più celebre cugino, ha un sapore più delicato - meno pungente - e una caratteristica che lo rende particolarmente facile da amare: non lo si percepisce nel fiato e per questo motivo ha ricevuto il soprannome di “aglio del bacio”.
Si potrebbe dire che l’aglione, nutriente e dalle molte proprietà benefiche, leggero e digeribile, sia privo di difetti. Proprio come la nostra ricetta dei Pici all’aglione, che sposa gusto e semplicità, non richiede una lunga e complessa preparazione, ma regala un gusto avvolgente e dalle molte sfumature. Questo piatto tipico non ha risentito del passare del tempo, al contrario: si è trasformato in una vera e propria icona e oggi è pronto a viaggiare per portare un po’ di Toscana in ogni parte del mondo.

 




  

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 12 minuti
Dosi:
 per 4 persone

Ingredienti

320 g di Pici Toscana Food Love

1 spicchio di aglione
20 ml di vino bianco

320 g di  Pappa al pomodoro con olio extravergine Toscana Food Love
Olio extravergine di oliva toscano IGP consigliato per piatti dal sapore intenso Toscana Food Love
Sale e pepe

Procedimento

  1. Cuocete i Pici in acqua salata bollente e, nel frattempo, tritate finemente lo spicchio di aglione.
  2. Versate un filo di olio extravergine in padella, aggiungete l'aglione tritato e fate soffriggere a fiamma bassa per circa un minuto.
  3. Alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco, poi versate la Pappa al pomodoro e mescolate.
  4. Abbassate nuovamente la fiamma e lasciate cuocere per qualche minuto: se necessario regolate con un pizzico di sale.
  5. Scolate la pasta e fatela saltare nel condimento, poi impiattate aggiungendo pepe a piacere.


    Un suggerimento

Se amate i sapori piacevolmente piccanti provate ad aggiungere al condimento un pizzico di peperoncino e, per un gusto ancora più deciso, grattugiate sulla pasta il Pecorino stagionato Toscana Food Love.


 







Altro su Ricettario

PASTA ALL'AMATRICIANA
PASTA ALL’AMATRICIANA

0 Commenti

È difficile immaginare che il pomodoro, sbarcato in Europa nel XVI secolo, non abbia immediatamente fatto il proprio ingresso in cucina. Eppure è così: per moltissimo tempo è stato utilizzato esclusivamente come elemento decorativo.

Per fortuna, alla fine, il pomodoro in cucina ci è entrato. Altrimenti la Pasta alla gricia non si sarebbe mai trasformata nella mitica Amatriciana. E noi non avremmo potuto proporvi la nostra ricetta che celebra il passato, proponendo un tocco moderno: il formato corto delle Penne con germe di grano.

Leggi tutto →

GRAMIGNA PASTA BAKE WITH CHEESE
PASTICCIO DI GRAMIGNA AL FORNO AI FORMAGGI

0 Commenti

La nostra gramigna è colorata e ricca di sfumature di sapore: il suo impasto combina il giallo dell’uovo con il verde degli spinaci, per un aspetto invitante e un gusto inconfondibile.

Cuoce in pochissimi minuti, perciò ve ne chiediamo qualcuno in più per realizzare questa delizia al forno. Come sempre, non ve ne pentirete.

Leggi tutto →

ITALIAN APERITIVO
APERITIVO ALL’ITALIANA

0 Commenti

L’Italia è famosa nel mondo per le sue arti, tra cui quella dello stare insieme. L’aperitivo, spesso, è un capolavoro di gusto e per questo abbiamo pensato di proporvi un’opera dal sapore italiano, semplice da replicare e dal successo assicurato.

La nostra idea vi conquisterà con armonici abbinamenti e deliziosi contrasti e non sarà necessario aspettare un’occasione speciale per realizzarla, perché sarà lei a rendere straordinaria la vostra giornata.

Leggi tutto →