SPEDIAMO IN TUTTA ITALIA DALL'EMILIA IN 48H. SCOPRI IL GUSTO DELLA NOSTRA SELEZIONE GOURMET.

CHEESECAKE al pistacchio

Per sorridere, in una foto di gruppo, siamo abituati a dire: «cheese!», ma per sorridere ancora di più potremmo dire: «cheesecake!». Nel nostro immaginario la “torta al formaggio” è un dolce tipico americano, moderno e divertente, ma le sue origini sono - sorprendentemente - da ricercare altrove. Molto lontano, nello spazio e nel tempo: nell’antica Grecia dell’ottavo secolo avanti Cristo, durante le prime Olimpiadi. E da lì nessuno sa dire con precisione come sia arrivata in ogni angolo del globo terrestre, forse il suo successo planetario è da attribuire anche alla comunità esperantista, poiché proprio la cheesecake è diventata il dolce simbolo del movimento che cerca di unire i popoli con la sua lingua universale, l’Esperanto.

Oggi la cheesecake ha una forte identità, ma una moltitudine di varianti: alla frutta oppure al cioccolato, con creme golose, decorata, da cuocere in forno oppure semplicemente da mettere in frigorifero. Ogni paese, ogni famiglia, ognuno di noi ha la sua ricetta, un diverso modo di prepararla, di servirla o di gustarla. La nostra Cheesecake al pistacchio è facile da realizzare (non serve infornarla) e da guarnire (basta una manciata di granella di pistacchio), ma saprà conquistare lo sguardo e il palato. Una delizia per tutte le età, da provare anche con la nostra Crema al Caramello Salato, perché già sappiamo che dopo averla finita non vedrete l’ora di assaggiarla un’altra volta.


  

Preparazione: 30 minuti
Tempo di riposo: 5 ore

Dosi:
 Per 8 persone

Ingredienti

Per la base:
300 g di Biscotti al Miele Emilia Food Love
160 g di burro

Per la crema:
750 g di formaggio spalmabile
200 g di Crema Spalmabile al Cioccolato Bianco e Pistacchio Emilia Food Love
170 ml di panna fresca
60 g di zucchero semolato
8 g di gelatina alimentare in fogli

Per la guarnizione:
Granella di pistacchio

Procedimento

  1. Foderate uno stampo per torte apribile del diametro di circa 20 cm con carta da forno e preparate la base della cheesecake.

  2. Frullate i Biscotti al Miele in un mixer fino a ridurli in polvere, poi sciogliete il burro nel microonde (oppure in un pentolino su fiamma bassa) e unitelo alla polvere di biscotti in una ciotola.
  3. Versate il composto sul fondo dello stampo e livellatelo con il dorso di un cucchiaio.
  4. Lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti e, nel frattempo, preparate la crema.
  5. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
  6. Montate il formaggio spalmabile in una ciotola con lo zucchero e 150 ml di panna, poi unite la Crema Spalmabile al Cioccolato Bianco e Pistacchio e mescolate.
  7. Scaldate la panna restante in una casseruola a fiamma bassa, quindi unite la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando si sarà sciolta.
  8. Fate raffreddare la panna e aggiungetela al composto cremoso, amalgamando bene con una spatola.
  9. Versate la crema sulla base di biscotti e livellatela.
  10. Mettete la vostra cheesecake in frigorifero per circa 4 ore, infine decoratela con la granella di pistacchio prima di servirla.

Un suggerimento

Per un gusto più particolare e ancora più avvolgente potete sostituire la nostra  Crema Spalmabile al Cioccolato Bianco e Pistacchio Emilia Food Love con la Crema Spalmabile al Caramello Salato Emilia Food Love.

 

 







Altro su Ricettario

PASTA ALL'AMATRICIANA
PASTA ALL’AMATRICIANA

0 Commenti

È difficile immaginare che il pomodoro, sbarcato in Europa nel XVI secolo, non abbia immediatamente fatto il proprio ingresso in cucina. Eppure è così: per moltissimo tempo è stato utilizzato esclusivamente come elemento decorativo.

Per fortuna, alla fine, il pomodoro in cucina ci è entrato. Altrimenti la Pasta alla gricia non si sarebbe mai trasformata nella mitica Amatriciana. E noi non avremmo potuto proporvi la nostra ricetta che celebra il passato, proponendo un tocco moderno: il formato corto delle Penne con germe di grano.

Leggi tutto →

GRAMIGNA PASTA BAKE WITH CHEESE
PASTICCIO DI GRAMIGNA AL FORNO AI FORMAGGI

0 Commenti

La nostra gramigna è colorata e ricca di sfumature di sapore: il suo impasto combina il giallo dell’uovo con il verde degli spinaci, per un aspetto invitante e un gusto inconfondibile.

Cuoce in pochissimi minuti, perciò ve ne chiediamo qualcuno in più per realizzare questa delizia al forno. Come sempre, non ve ne pentirete.

Leggi tutto →

ITALIAN APERITIVO
APERITIVO ALL’ITALIANA

0 Commenti

L’Italia è famosa nel mondo per le sue arti, tra cui quella dello stare insieme. L’aperitivo, spesso, è un capolavoro di gusto e per questo abbiamo pensato di proporvi un’opera dal sapore italiano, semplice da replicare e dal successo assicurato.

La nostra idea vi conquisterà con armonici abbinamenti e deliziosi contrasti e non sarà necessario aspettare un’occasione speciale per realizzarla, perché sarà lei a rendere straordinaria la vostra giornata.

Leggi tutto →