MINI TIMBALLI di tagliatelle
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Dosi:
Per 4 persone
Ingredienti
320 g di Tagliatelle Emilia Food Love
300 g di
Passata di Pomodoro Rustica Emilia Food Love
80 g di
Provolone dolce Emilia Food Love
80 g di
Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi Emilia Food Love
20 g di burro
2 cucchiai di pangrattato
½ cipolla
Pomodorini freschi
Basilico fresco
Olio Extra Vergine di Oliva Colline di Romagna DOP Emilia Food Love
Sale e pepe
Procedimento
-
Versate in una padella due cucchiai di olio extravergine di oliva e la cipolla tritata finemente, poi fate soffriggere a fuoco basso.
-
Unite la Passata di Pomodoro Rustica, cuocete per circa 15 minuti e insaporite con sale e pepe.
- Nel frattempo lessate le Tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e fatele saltare nel sugo per un paio di minuti, poi toglietele dal fuoco e tenetele da parte.
- Tagliate a dadini il Provolone e grattugiate il Parmigiano Reggiano.
- Imburrate e cospargete di pangrattato alcuni stampini in alluminio.
- Disponete le Tagliatelle negli stampini, alternandole con il Provolone e il Parmigiano Reggiano.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per qualche minuto, fino a quando la superficie risulterà dorata.
- Sfornate i mini timballi e, prima di servirli, decorateli con pomodorini freschi e qualche foglia di basilico.
Potete arricchire la Passata di Pomodoro Rustica Emilia Food Love con pisellini o funghi a piacere. Per un gusto ancora più deciso provate a sostituire il Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi con una differente stagionatura oppure con il nostro Provolone Piccante.

Altro su Ricettario

PASTA ALL’AMATRICIANA
È difficile immaginare che il pomodoro, sbarcato in Europa nel XVI secolo, non abbia immediatamente fatto il proprio ingresso in cucina. Eppure è così: per moltissimo tempo è stato utilizzato esclusivamente come elemento decorativo.
Per fortuna, alla fine, il pomodoro in cucina ci è entrato. Altrimenti la Pasta alla gricia non si sarebbe mai trasformata nella mitica Amatriciana. E noi non avremmo potuto proporvi la nostra ricetta che celebra il passato, proponendo un tocco moderno: il formato corto delle Penne con germe di grano.

PASTICCIO DI GRAMIGNA AL FORNO AI FORMAGGI
La nostra gramigna è colorata e ricca di sfumature di sapore: il suo impasto combina il giallo dell’uovo con il verde degli spinaci, per un aspetto invitante e un gusto inconfondibile.
Cuoce in pochissimi minuti, perciò ve ne chiediamo qualcuno in più per realizzare questa delizia al forno. Come sempre, non ve ne pentirete.

APERITIVO ALL’ITALIANA
L’Italia è famosa nel mondo per le sue arti, tra cui quella dello stare insieme. L’aperitivo, spesso, è un capolavoro di gusto e per questo abbiamo pensato di proporvi un’opera dal sapore italiano, semplice da replicare e dal successo assicurato.